Filosofia Oriali

Filosofia Oriali

Il Valore dell’Artigianalità e della Manualità Italiana

Nella Grecia classica, esisteva un’unica parola per significare l’artigianato e l’arte, Technè, a prova della loro profonda connessione.

Tale concezione durò fino a oltre il Rinascimento, e l’opera di quel grande artista, critico e letterato umanista che fu Giorgio Vasari, ne fa fede. Solo nel XVIII secolo, durante l’Illuminismo, l’arte venne distinta dalla tecnica e dall’artigianato. 

In Inghilterra, nella seconda metà del XIX secolo, William Morris, fedele discepolo di John Ruskin, si adoperò molto per il rinnovamento dell’artigianato. Egli credeva che la verità nell’arte coincidesse con il fare manuale, e che la bellezza artistica fosse il segno della felicità e della libertà.

Nel suo pensiero, il lavoro manuale fino al Rinascimento era un lavoro intelligente e creativo, mentre quello industriale rischiava di perdere tale qualità; invece di essere un utile compagno dell’uomo, era un peso che ognuno si sarebbe scrollato volentieri di dosso se solo avesse potuto. Le sue idee e il movimento delle Arts & Crafts portarono il rinnovamento dell’artigianato artistico, trasformando gli artisti in artigiani e gli artigiani in artisti, con l’obiettivo di liberarli dal predominio dell’industria.

Oggi l’impresa e le collezioni Oriali fonda il suo significato più autentico e la sua ricerca estetica nella manualità, nell’artigianalità e nell’esclusività delle collezioni. Esse sono l’espressione più vera dell’umanità e della creatività delle persone, e sono per noi irrinunciabili.

La Manualità e l’artigianalità italiana risplendono nella bellezza delle nostre camicie, nella nostra cultura, nel nostro Essere Identitari.

Punto di fusione tra industria e artigianato, i nostri prodotti vivono attraverso il tempo. Il mondo intero è affascinato dai prodotti della nostra terra, dalla cura nella scelta della materia prima, e dalla ricerca di un’altissima qualità e creatività lungo ciascun passaggio della filiera produttiva.
La tecnologia più avanzata è vista sempre come strumento, mai come fine, così da unire manualità e creatività a strumenti contemporanei e innovativi

I nostri prodotti sono altamente versatili e si sposano con ogni tipo di circostanza e di stagione: incontri di lavoro, weekend fuori porta, aperitivi con amici, cene di gala.

Omaggio al Made in Italy, tutti i nostri capi sono classici intramontabili e il risultato di anni di modifiche e messe a punto. A Oriali Firenze scegliamo i migliori tessuti e manodopera italiana.